Deliberazioni pubbliche

Le deliberazioni dell’AIRR sono in linea di principio pubbliche. In via eccezionale, si tengono a porte chiuse se sussistono interessi privati degni di protezione.

I ricorsi oggetto delle deliberazioni pubbliche dell’AIRR sono pubblicati su questa pagina Internet almeno dieci giorni prima della seduta.

Le prossime deliberazioni dell’AIRR si terranno:

Data: Giovedì 4 settembre 2025 alle 11.15 e venerdì 5 settembre 2025 alle 09.00

Luoghi: Università di Neuchâtel, edificio principale, Avenue du 1er-Mars 26, sala D65 (2o piano).

Piano di situazione

Le iscrizioni possono essere inviate a info(at)ubi.admin.ch.

Avviso al pubblico

  • Durante una deliberazione, né alle parti al procedimento né a qualsiasi altra persona esterna all’AIRR è consentito di esprimersi sul ricorso trattato.
  • Non sono permesse riprese audiovisive. Su esplicita richiesta, la presidente può prevedere deroghe al divieto.

Lo svolgimento della deliberazione

Un membro dell'AIRR presenta il suo rapporto sull'oggetto della deliberazione. In seguito, gli altri membri dell'AIRR e della segreteria possono prendere la parola. Questi ultimi dispongono di un voto consultivo. Alla fine della discussione, i membri procedono al voto finale.

Oggetti della deliberazione:

Giovedì 4 settembre 2025:

Alle 11.15

b.1039: Radio Télévision Suisse RTS, RTS Info, articolo online del 23 settembre 2024, aggiornato il 26 settembre 2024, intitolato «Pourquoi la chaîne qatarie Al Jazeera est-elle dans le viseur d’Israël?» e articolo online del 1o ottobre 2024, aggiornato lo stesso giorno, intitolato «Le Hezbollah mis à mal par l’efficacité des capacités de renseignement israéliennes»  

Alle 14.00

b.1045: Radio Télévision Suisse RTS, trasmissione «A Bon Entendeur» del 28 gennaio 2025, servizio intitolato «Des lunettes connectées et une boîte à miracles» 

Alle 15.00

b.1041: Radio Télévision Suisse RTS, trasmissione «Temps Présent» del 21 novembre 2024, servizio intitolato «Mon juge est-il partisan?»

Venerdì 5 settembre 2025:

Alle 09.00

b.1048: SRF, articolo online intitolato «’Arena’ zu Social Media – Ethik-Professor: Soziale Medien sind so gefährlich wie Alkohol» del 15 febbraio 2025, mancata pubblicazione di un commento

b.1050: SRF, articolo online intitolato «Wofür braucht es die Post noch? Unternehmen im Wandel – die Post verändert sich: die Übersicht in fünf Punkten» del 17 settembre 2025; cancellazione di commenti

Alle 09.45

b.1049: SRF, trasmissione «Rundschau» del 29 gennaio 2025, servizio intitolato «Unerwünscht und abgeschoben – Sonderschüler landen in Privatschulen», articolo online del 29 gennaio 2025, aggiornato il 20 febbraio 2025, intitolato «Experten warnen – Sonderschüler werden in Privatschulen platziert» e pubblicazione Instagram del 6 febbraio 2025 intitolata «Privatschule statt Sonderschule»

Alle 10.45

b.1044: Televisione SRF, trasmissione «Schweiz aktuell» del 4 febbraio 2025, servizio intitolato «Keine Entschädigung für Whistleblower Quadroni»


Calendario delle sedute dell’AIRR

Altre deliberazioni pubbliche sono previste nelle seguenti date:

  • Giovedì e venerdì 30 e 31 ottobre 2025 
  • Giovedì 11 dicembre 2025 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inizio della pagina

Ultima modifica: 21.08.2025