News

Servizio radiofonico sulla violenza domestica conforme al principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti

08.04.2020

Il 6 settembre 2019, Radio SRF 1 ha diffuso nell’ambito della trasmissione “Rendez-vous” un servizio in tre parti sulle misure contro la violenza domestica nei confronti delle donne. Il servizio ha tematizzato la situazione in Francia, Spagna e Svizzera. Nel ricorso interposto, è stato fatto valere che il servizio era incompleto, poiché la terza parte relativa alla Svizzera non aveva fatto riferimento all’appartenenza etnico-religiosa degli autori delle violenze. L’AIRR ha tuttavia ritenuto questa censura infondata. Il tema e il focus di un servizio sono parte integrante dell’autonomia dei programmi e possono dunque essere liberamente definiti dalla redazione. Nell'articolo contestato si è parlato chiaramente, in occasione di recenti avvenimenti, delle misure adottate in tre paesi in relazione alla violenza domestica contro le donne. Nella parte dedicata alla Svizzera, la redattrice ha anche descritto nelle grandi linee le cause della violenza domestica, richiamando esplicitamente l’attenzione sull’elevato numero degli autori delle violenze provenienti da un contesto migratorio. Gli ascoltatori hanno così potuto formarsi una propria opinione sulle informazioni trasmesse conformemente al principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti. L’AIRR ha respinto il ricorso all’unanimità.

Decisione dell'AIRR b.831

ritorna

Inizio della pagina

Ultima modifica: 05.10.2020