News

Pubblicazioni della RTS sull'Abbazia di Saint-Maurice

15.04.2025

Il 19 novembre 2023, la RTS, nell'ambito della trasmissione "Mise au Point", ha diffuso un servizio-inchiesta in due parti sugli abusi sessuali all'Abbazia di Saint-Maurice. Nel ricorso popolare, è stato criticato al servizio di non aver presentato i fatti in modo corretto, in particolare di aver avanzato fonti discutibili e commenti tendenziosi e di non aver sufficientemente supportato le gravi critiche mosse. Inoltre, è stata violata anche la presunzione di innocenza. Nella sua valutazione, l'AIRR ha concluso che, nel complesso, il servizio-inchiesta, sebbene presentasse delle lacune, aveva rispettato il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti e la presunzione di innocenza. La AIRR ha quindi respinto il ricorso all'unanimità. Ha inoltre dichiarato irricevibile il ricorso contro l'articolo di RTS Info pubblicato il 26 aprile 2024 intitolato "Le journaliste de la RTS François Ruchti primé pour son enquête sur les abus sexuels à Saint-Maurice". Poiché solo uno dei due video integrati nell'articolo riguardante la seconda parte del servizio-inchiesta di "Mise au Point" del 19 novembre 2023 è stato contestato, l’AIRR ha ritenuto che il ricorso non fosse stato motivato in modo corretto e sufficiente. Essa non è quindi entrata nel merito del ricorso con 5 voti contro 3.

Decisione dell'AIRR b.991

Decisione dell'AIRR b.1000

ritorna

Inizio della pagina

Ultima modifica: 05.10.2020