News
Accuse anonime e ricerche occultate
27.02.2020
Il 28 maggio 2019, la Televisione SRF ha diffuso nell’ambito della rivista dei consumatori "Kassensturz" un servizio critico sulle pratiche dei commercianti di bestiame sui mercati degli animali. La redazione ha indagato, parzialmente sotto copertura, sulle accuse anonime mosse dagli agricoltori all’incontro dei commercianti di bestiame. L'associazione dei commercianti di bestiame ha contestato il servizio, sostenendo che esso conteneva informazioni false e forniva un'immagine errata della tematica affrontata. Nella sua valutazione, l'AIRR ha concluso che il servizio presentava effettivamente due informazioni inesatte. Queste, tuttavia, non possono essere attribuite alla redazione che si è basata su una fonte seria. I commercianti di bestiame criticati nel servizio hanno avuto anche l'opportunità di presentare in modo adequato il loro punto di vista in merito alle accuse mosse contro di loro. La redazione ha rispettato gli accresciuti obblighi di diligenza per quanto riguarda le accuse anonime. Il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti non è così stato violato. L'AIRR ha respinto il ricorso all'unanimità.