Archivio

27.02.2020

Accuse anonime e ricerche occultate

Il 28 maggio 2019, la Televisione SRF ha diffuso nell’ambito della rivista dei consumatori "Kassensturz" un servizio critico sulle pratiche dei…

12.02.2020

Violazione del diritto in materia di programmi di un articolo online della RSI

Il 6 settembre 2018, la Televisione RSI ha diffuso nell’ambito della trasmissione “Il Quotidiano” un servizio dedicato alla tematica generale degli…

21.01.2020

"Kassensturz": ricorsi accolti

L’8 gennaio 2019, la Televisione SRF ha diffuso nell’ambito del magazine dei consumatori “Kassensturz” un servizio relativo ad un “schikanösen Chef”…

15.01.2020

Deliberazioni pubbliche

Le prossime deliberazioni pubbliche dell'AIRR avranno luogo il 31 gennaio 2020 a Berna.

 

13.12.2019

Ricorsi contro due pubblicazioni della SSR respinti

La trasmissione dibatto « Samstagsrundschau » diffusa da Radio SRF con il Presidente dell’UDC Albert Rösti era conforme al principio della corretta…

10.12.2019

Servizio critico della RTS concernente un gruppo di imprese vodese

Il 14 ottobre 2018, la Televisione RTS ha diffuso nell’ambito della trasmissione "Mise au point" un servizio critico sul Gruppo d'imprese vodese…

05.12.2019

Caso AIRR dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo

La Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha dichiarato inammissibile un ricorso della SSR e di tre collaboratori contro la decisione del…

03.12.2019

I membri dell’AIRR confermati

Il Consiglio federale ha eletto i nuovi membri attuali dell’AIRR e la Presidente Mascha Santschi Kallay per altri quattro anni fino alla fine del…

29.11.2019

Televisione SRF: lingua utilizzata durante le trasmissioni

In un ricorso è stato contestato che in molte trasmissioni della Televisione SRF venga utilizzato il tedesco standard di Germania anziché il tedesco…

29.11.2019

Deliberazioni pubbliche

Le prossime deliberazioni pubbliche dell'AIRR si terranno venerdì 13 dicembre 2019 a Berna.

 

Inizio della pagina

Ultima modifica: 05.10.2020