Archivio
Violazione del diritto in materia di programmi di un articolo online della RSI
12.02.2020
Il 6 settembre 2018, la Televisione RSI ha diffuso nell’ambito della trasmissione “Il Quotidiano” un servizio dedicato alla tematica generale degli avvocati stranieri formati all’estero e praticanti in Svizzera, in particolare nel Canton Ticino. Il servizio ha citato un fatto di cronaca giudiziaria, ossia il procedimento penale in corso nei confronti di una titolare di una ditta di consulenza giuridica di nazionalità italiana con sede in Ticino. Lo stesso giorno, è stato pubblicato sul sito internet della RSI un articolo che riassumeva il procedimento penale in corso. La titolare della ditta ha inoltrato ricorso contro il servizio e l’articolo online. Nella sua valutazione, l’AIRR è giunta alla conclusione che il servizio televisivo non aveva riportato affermazioni false, omesso informazioni indispensabili né si era rivelato imparziale. Inoltre, non aveva violato la dignità umana e non era stato discriminatorio. Per quel che riguarda l’articolo online, l’AIRR ha invece considerato che il titolo aveva presentato la colpevolezza della ricorrente come un dato di fatto e che l’articolo non aveva riportato correttamente i fatti, dal punto di vista cronologico, relativi al procedimento penale in corso, violando così i doveri di diligenza giornalistica, quali la trasparenza e la presunzione d’innocenza. Per questi motivi, l’AIRR ha respinto all’unanimità il ricorso contro il servizio televisivo e ha accolto all’unanimità il ricorso contro l’articolo online.