Archivio

"Kassensturz": ricorsi accolti

21.01.2020

L’8 gennaio 2019, la Televisione SRF ha diffuso nell’ambito del magazine dei consumatori “Kassensturz” un servizio relativo ad un “schikanösen Chef” (capo con atteggiamento vessatorio). Il servizio ha tematizzato le accuse mosse da due ex dipendenti all’incontro del proprietario di un’azienda. Quest’ultimo ha inoltrato ricorso contro il servizio e il riassunto online. Nella sua valutazione, l’AIRR è giunta alla conclusione che sia il servizio televisivo che la pubblicazione online hanno complessivamente trasmesso un’immagine unilaterale e tendenziosa delle condizioni di lavoro presso l’azienda, il cui nome è stato reso pubblico. La redazione ha pienamente ripreso la presentazione dei fatti delle due ex dipendenti e non ha messo in discussione le loro posizioni malgrado l’esistenza di dichiarazioni contrarie. Per il pubblico non era stato possibile distinguere chiaramente tra testimonianze soggettive ed i fatti. Il punto di vista del proprietario del negozio aggredito con violenza non è stato sufficientemente espresso. Sia il servizio televisivo che il riassunto online hanno così violato il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti. L’AIRR ha accolto il ricorso con 6 voti contro 2, rispettivamente con 5 voti contro 3.

Decisione dell'AIRR b.819

ritorna

Inizio della pagina

Ultima modifica: 05.10.2020