Archivio
Verifica dei fatti di Swissinfo non corretta
18.09.2018
Due articoli della piattaforma multimediale Swissinfo, un’entita della SSR, sono stati l’oggetto di un ricorso. Nel primo articolo dieci asserzioni di membri del Consiglio nazionale relative all’iniziativa “No Billag” (“Si all’abolizione del canone radiotelevisivo”) sono state sottoposte ad un controllo dei fatti e stimate con un grado di veridicità. L’analisi dei voti era complessivamente unilaterale, tendenziosa e parziale e la valutazione del grado di veridicità non era verificabile. I lettori non hanno avuto modo di formarsi un’opinione propria in merito alla verifica dei fatti. Con cinque voti contro tre l’AIRR è giunta alla conclusione che il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti non è stato violato. Diversamente ha giudicato l’AIRR un altro articolo contestato di Swissinfo. Esso conteneva delle prese di posizione di rappresentanti di Svizzeri all’estero relative alle decisioni del Consiglio nazionale sull’iniziativa “No Billag”. I pareri corrispondenti sono stati presentati in modo corretto e trasparente e completati da informazioni pertinenti. Le carenze rilevate hanno riguardato punti secondari. L’AIRR ha respinto il ricorso contro l’articolo in questione con sei voti contro due. Le esigenze accresciute derivanti dal principio della pluralità per le pubblicazioni in relazione ad uno scrutinio imminente non hanno trovato applicazione, poiché la pubblicazione è avvenuta prima dell’inizio della campagna di votazione