Archivio
Trasmissioni della SRF relative alla donazione di organi conformi al diritto in materia di programmi
06.10.2020
Nel dicembre 2019, la Televisione SRF ha diffuso la serie “DOK” intitolata “Organspende – Ich will leben”. Nel ricorso interposto contro questa serie, è stato criticato il fatto che ai benefici della donazione di organi è stato attribuito un peso maggiore rispetto agli svantaggi. Inoltre, non sono stati citati fatti essenziali. In una prima fase, l'AIRR ha esaminato i singoli episodi della serie dal punto di vista della loro compatibilità con il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti. Essa ha concluso che tutti i singoli episodi soddisfacevano i requisiti necessari. Oltre alla rappresentazione di casi personali, la Televisione SRF ha fornito informazioni trasparenti e differenziate sulla situazione attuale delle donazioni e dei trapianti in Svizzera. Nella serie sono state inserite anche le critiche dell’attuale regolamento, in particolare da parte degli oppositori alla donazione di organi a fine vita. In una seconda fase, l'AIRR ha esaminato il rispetto dell’obbligo della pluralità. Poiché quest’obbligo riguarda l'intero programma della SRF per un periodo massimo di tre mesi, l'AIRR ha preso in considerazione anche altri due servizi della Televisione SRF relativi alla donazione di organi. Essa ha rilevato che i diversi punti di vista sulla donazione di organi sono state adeguatamente espresse nel senso dell’obbligo della pluralità. L'AIRR ha pertanto respinto il ricorso.