Archivio

Nessun diritto all'antenna

11.06.2018

In un ricorso è stato contestato che la trasmissione d'informazione "Regionaljournal Ostschweiz" di Radio SRF non aveva informato riguardo a due mozioni popolari nella Comunità confessionale cattolica di San Gallo. In linea di principio il diritto svizzero non prevede il diritto all'antenna ovvero che un'emittente sia tenuta a diffondere informazioni di un terzo contro la sua volontà. Il rifiuto dell'accesso al programma può tuttavia essere contrario al diritto in casi qualificati, come ad esempio nel caso di una discriminazione ad esso correlata oppure del boicottaggio di un'organizzazione o di una persona senza una ragione oggettiva. Nel ricorso in questione non si tratta di un caso qualificato. La Radio SRF non tabuizza in modo particolare e sistematico le critiche nei confronti della Chiesa cattolica. La decisione della redazione del "Regionaljournal Ostschweiz" di non diffondere informazioni sulle due mozioni popolari è una conseguenza dell'autonomia in materia di programmi di cui gode e dunque della libertà di scelta dei temi. L'AIRR ha pertanto respinto all'unanimità il ricorso per negato accesso al programma.

Decisione dell'AIRR b.774 (in tedesco)

ritorna

Inizio della pagina

Ultima modifica: 05.10.2020