Archivio

Film documentario della RTS sull’esercito segreto P-26

29.05.2019

Nell’ambito della trasmissione «Temps Présent» la Televisione RTS ha mandato in onda un film documentario intitolato «Il était une fois l’armée secrète suisse». Nel ricorso interposto contro questo filmato, il ricorrente ha criticato diverse asserzioni del presentatore nell’introduzione, la scelta dei partecipanti e degli esperti, l’assenza di testimonianze di membri della Commissione d’inchiesta parlamentare e di critici dell’esercito. Inoltre, fatti storici militari in relazione con l’esercito segreto P-26 sono stati presentati in modo inesatto e delle precisioni importanti sono state omesse. L’AIRR ha tuttavia considerato queste censure prive di fondamento. Nella sua decisione, essa ha sottolineato che le testimonianze di sei ex membri relative alle loro esperienze nell’ambito della P-26 erano al centro del film documentario. Questo focus particolare era riconoscibile per il pubblico visto la concezione trasparente del filmato. Peraltro, informazioni complementari importanti sono state fornite sul contesto storico della P-26. Pure è stata evocata la problematica costituzionale e democratica di un’organizzazione come la P-26. Il filmato ha infine permesso al pubblico di fare la distinzione fra fatti e opinioni personali. Per questi motivi, il film documentario non ha violato il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti. L’AIRR ha respinto il ricorso all’unanimità.

Decisione dell’AIRR b.787

ritorna

Inizio della pagina

Ultima modifica: 05.10.2020