Archivio
Caso in lingua romancia
13.04.2018
L’AIRR ha respinto all’unanimità un ricorso contro la trasmissione di discussione “Profil” della Radio Rumantsch. L’ex segretario generale della Lia Rumantscha era l’ospite della trasmissione. Nel ricorso popolare interposto contro questa trasmissione è stato criticato il fatto che l’attività dell’ospite nell’ambito dell’istituzione è stata presentata in modo unilaterale e negativa e che degli affari privati di quest’ultimo sono stati tematizzati. Il tono e lo stile delle domande poste erano per lo meno inabituali per la trasmissione di discussione “Profil”. Tuttavia, la libera formazione dell’opinione dei radioascoltatori era garantita, visto che l’ospite ha avuto l’occasione di esprimere il suo punto di vista in merito ai rimproveri mossi contro di lui e ai punti critici sollevati. L’ospite, avvezzo ai media, ha parlato volontariamente della sua vita privata senza che la moderatrice gli abbia direttamente posto delle domande a riguardo. Prima della diffusione della trasmissione, la redazione ha dato la possibilità all’ospite di cancellare dei passaggi della discussione, ciò che non ha fatto. Per questi motivi, la trasmissione non ha violato il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti ed è stata condotta nel rispetto della dignità umana. Si tratta del primo ricorso in lingua romancia dell’AIRR dal 2002.
Decisione dell'AIRR b.766 (in romancio)