Archivio

Servizio di "10 vor 10" sulle indagini del Ministero pubblico della Confederazione

31.07.2020

Il 6 giugno 2019 Televisione SRF ha diffuso nel magazine d'informazione "10 vor 10" un servizio sulle indagini condotte dal Ministero pubblico della Confederazione in relazione all'assegnazione del campionato mondiale di calcio 2006 alla Germania e al ruolo dell'allora segretario generale della Fifa. Quest'ultimo ha presentato ricorso contro il servizio criticandone l'inesattezza, la tendenziosità e il sensazionalismo. Nella sua valutazione nell'ottica del diritto in materia radiotelevisiva, l'AIRR riconosce effettivamente che i consistenti flussi di denaro tra le diverse persone coinvolte sono stati presentati in forma concisa e parzialmente fuorviante per il pubblico. Tuttavia, la redazione ha comunicato in modo corretto gli atti concreti di cui il ricorrente è stato accusato dal Ministero pubblico della Confederazione. Le diverse posizioni delle parti in merito alle indagini erano riconoscibili al pubblico e il punto di vista del ricorrente è stato espresso in modo adeguato. La redazione ha tenuto conto anche della presunzione d'innocenza. Complessivamente le carenze rilevate nella prima parte del servizio non hanno falsato la formazione dell'opinione del pubblico sul contributo diffuso. Con 5 voti a favore contro 3, l'AIRR è pertanto giunta alla conclusione che il servizio non ha violato il principio della corretta presentazione di fatti e avvenimenti.

Decisione dell'AIRR b.829

ritorna

Inizio della pagina

Ultima modifica: 05.10.2020