Risultati

Numero di decisioni: 753

Ordina per
Descrizione/ Link decisione
Schweizer Fernsehen DRS, Sendung 'MTW', Beitrag 'Wahr oder unwahr?'
b.398 (de, pdf)
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
non entrata in materia
28.10.1999
tedesco
Diffusore
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)

Trasmissione/ Pubblicazione
MTW
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 62 Ricorso (cpv. 1)

aLRTV: Art. 63 Legittimazione (cpv. 3)
Parole chiave
  • Legittimità al ricorso
  • Scadenza per i ricorsi
  • Interesse pubblico
Descrizione/ Link decisione
Teletext, Beitrag 'A baixo o fascismo' - Portugals Aufbruch nach der 'Nelkenrevolution'
b.391 (de, pdf)
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
respinta
27.09.1999
tedesco
Diffusore
Schweiz Teletext AG

Trasmissione/ Pubblicazione
Teletext
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione

aLRTV: Art. 58 Composizione, statuto (cpv. 2)
Parole chiave
  • Principio dell'oggettività
  • Competenza dell'AIRR
Descrizione/ Link decisione
b.343a TSR émission ’Temps présent’ intitulée ’L’Honneur perdu de la Suisse’ du 6 et 11 mars 1997
b.343a (fr, pdf)
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
accolta
27.08.1999
francese

Decisione della Corte Federale
BGE/ATF 2A.51/1998 + 2A.12/2000
Diffusore
Radio Télévision Suisse (RTS)

Trasmissione/ Pubblicazione
Temps présent
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 3 Mandato (cpv. 1d)

aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione

aLRTV: Art. 5 Indipendenza e autonomia (cpv. 1)
Parole chiave
  • Giornalismo impegnato
  • Principi applicabili all'informazione
  • Diligenza giornalistica
  • Mandato culturale
  • Principio dell'oggettività
  • Principio della trasparenza
Descrizione/ Link decisione
TSR émission ’Temps présent’ intitulée ’L’Honneur perdu de la Suisse’ du 6 et 11 mars 1997
b.344a
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
accolta
27.08.1999
francese

Decisione della Corte Federale
BGE/ATF 2A.51/1998 + 2A.12/2000
Diffusore
Radio Télévision Suisse (RTS)

Trasmissione/ Pubblicazione
Temps présent
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 3 Mandato (cpv. 1d)

aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione

aLRTV: Art. 5 Indipendenza e autonomia (cpv. 1)
Parole chiave
  • Giornalismo impegnato
  • Principi applicabili all'informazione
  • Diligenza giornalistica
  • Mandato culturale
  • Principio dell'oggettività
  • Principio della trasparenza
Descrizione/ Link decisione
Schweizer Fernsehen DRS, Sendung 'Time Out', Beitrag 'Fall Köbi F., verharmlost, verdrängt und verschlampt'
b.387 (de, pdf)
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
respinta
27.08.1999
tedesco
Diffusore
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)

Trasmissione/ Pubblicazione
Time out
Tipo di ricorso
ricorso individuale
Basi legali
aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione (cpv. 1)
Parole chiave
  • Presentazione in forma anonima
  • Giornalismo impegnato
  • Diligenza giornalistica
  • Principio dell'oggettività
  • Sessualità
  • Presunzione d'innocenza
Descrizione/ Link decisione
Schweizer Fernsehen DRS, Sendung 'DOK', 'Die Arktis schmilzt'
b.388 (de, pdf)
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
respinta
27.08.1999
tedesco
Diffusore
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)

Trasmissione/ Pubblicazione
DOK
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione
Parole chiave
  • Principi applicabili all'informazione
  • Principio dell'oggettività
  • Principio della pluralità
Descrizione/ Link decisione
Radio DRS 1, Sendung 'Jüdische Welten im Hörspiel: Morgen sind wir in der Schweiz'
b.390 (de, pdf)
Media
radio
Decisione finale/Data/Lingua
respinta
27.08.1999
tedesco
Diffusore
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)

Trasmissione/ Pubblicazione
Jüdische Welten im Hörspiel
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione
Parole chiave
  • Principi applicabili all'informazione
  • Principio dell'oggettività
Descrizione/ Link decisione
Schweizer Fernsehen DRS, Sendung '10 vor 10', Beitrag 'Die böhsen Patrioten' über die Neonaziszene in Gipf-Oberfrick
b.394 (de, pdf)
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
respinta
27.08.1999
tedesco
Diffusore
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)

Trasmissione/ Pubblicazione
10 vor 10
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione

aLRTV: Art. 64 Scambio di allegati; accertamento dei fatti (cpv. 2)

aLRTV: Art. 64 Scambio di allegati; accertamento dei fatti (cpv. 3)
Parole chiave
  • Giornalismo impegnato
  • Errori in punti secondari
  • Principio dell'oggettività
  • Principio della trasparenza
  • Competenza dell'AIRR
Descrizione/ Link decisione
Schweizer Fernsehen DRS, Sendung '10 vor 10', Beitrag 'Verdacht' über ein am Obergericht Zug hängiges Strafverfahren gegen einen Rechtsanwalt
b.363
Media
televisione
Decisione finale/Data/Lingua
ritiro
26.06.1999
tedesco
Diffusore
Schweizer Radio und Fernsehen (SRF)

Trasmissione/ Pubblicazione
10 vor 10
Tipo di ricorso
ricorso individuale
Basi legali
aLRTV: Art. 64 Scambio di allegati; accertamento dei fatti (cpv. 3)
Parole chiave
  • Sospensione
Descrizione/ Link decisione
Radio svizzera di lingua italiana, trasmissione 'Conversazione religiosa'
b.384 (it, pdf)
Media
radio
Decisione finale/Data/Lingua
respinta
23.06.1999
italiano
Diffusore
Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI)

Trasmissione/ Pubblicazione
Conversazione religiosa
Tipo di ricorso
ricorso collettivo
Basi legali
aLRTV: Art. 3 Mandato

aLRTV: Art. 4 Principi applicabili all’informazione
Parole chiave
  • Libertà di culto
  • Principi applicabili all'informazione
  • Mandato culturale
  • Religione
  • Religione / libertà di culto
  • Principio dell'oggettività
  • Principio della trasparenza